Noto imprenditore nel settore navale, Tapias, nato a Vigo nel 1938, era diventato socio il 13 ottobre 1993 ed era legato a Florentino Perez da una storica e profonda amicizia. Ricopriva l’incarico di vice-presidente dal 2009, dopo averlo già fatto tra il 2000 e il 2006 durante il primo mandato di Perez.
"Fernando Fernández-Tapias è stato un esempio di lealtà, impegno e dedizione al Real Madrid - si legge nella nota pubblicata dalla società - La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il Real Madrid e per tutto il madridismo. Riposi in pace". Tapias era stato anche amministratore della Fondazione del club dal 2000 al 2006 e poi da novembre 2009 ad oggi.
Guerini, argentino di Cordoba, ha invece legato gli unici successi della propria carriera proprio alla maglia del Real Madrid, indossata tra il 1975 e il '79, dopo un biennio al Malaga che lo aveva prelevato dal Boca Juniors. Con i Blancos Guerini ha vinto per tre volte il campionato spagnolo, nel '76, nel '78 e nel '79, realizzando 11 reti in 85 partite complessive, prima di chiudere la carriera in patria.
Con la nazionale argentina Guerini ha disputato tre partite segnando un gol, quello che diede la certezza per la qualificazione al Mondiale '74, al quale però Carlos non prese parte.
Questo il messaggio di cordoglio del club spagnolo: "Il Real Madrid, il suo presidente e tutto il board è rattristato dalla notizia della scomparsa di Carlos Alfredo Guerini, che ha giocato per il nostro club tra il 1975 e il 1979. Il Real Madrid estende le condoglianze e il cordoglio alla sua famiglia, alle squadre e ai compagni che gli hanno voluto bene. Riposi in pace".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Itasportpress per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA