ITA Sport Press
I migliori video scelti dal nostro canale

L'ATTACCO

Mondiali 2030, lo sdegno di Chilavert: parole grosse verso la Conmebol

Mondiali 2030, lo sdegno di Chilavert: parole grosse verso la Conmebol - immagine 1
L'ex portiere del Paraguay durissimo su X nei confronti del presidente della Conmebol Alejandro Dominguez
Redazione ITASportPress

La decisione della Fifa di assegnare il Mondiale 2030 a Spagna, Portogallo e Marocco, facendo però giocare tre partite in Sudamerica in Argentina, Paraguay e Uruguay, che sarà anche la sede della cerimonia di apertura prevista a Montevideo, ha generato non poche polemiche tra gli sportivi e gli addetti ai lavori.

Le assegnazioni congiunte sono ormai sempre più frequenti, al fine di permettere ai paesi organizzatori di suddividere le spese, ma di sicuro passare da un continente all’altro non sarà una passeggiata per chi dovrà vivere la competizione da protagonista.


Già contrario si è dichiarato il ct dell’Inghilterra Gareth Southgate, ma molto oltre è andato José Luis Chilavert. Il leggendario ex portiere del Paraguay ha infatti pubblicato un tweet durissimo sul proprio profilo X nel quale ha attaccato il presidente della Conmebol Alejandro Domínguez:

Il CORRUPBOL ha portato la finale di Copa Libertadores in Europa e ora la finale dei Mondiali. Fallimento totale. Il Sudamerica merita rispetto e i Mondiali dovrebbero essere in Uruguay. Dove c'è Domínguez c'è fallimento totale” le parole di Chilavert, il cui pensiero era che l’organizzazione della manifestazione dovesse essere assegnata unicamente all’Uruguay per celebrare i 100 anni dalla prima edizione del Mondiale.

Il riferimento di Chilavert è al ruolo avuto da Dominguez nella scelta della Fifa e nella decisione, che tanto fece discutere, di far giocare al Bernabeu di Madrid e non al Monumental di Buenos Aires la finale di ritorno della Libertadores 2018 tra Boca Juniors e River Plate, dopo che l’andata si era regolarmente giocata alla Bombonera.

Chilavert, classe ’65, autentico mito del calcio sudamericano, ha partecipato a due Mondiali con il Paraguay, nel 1998 e nel 2002, e dopo l’addio al calcio, avvenuto nel 2004, ha più volte manifestato l’intenzione di entrare in politica.

Dopo il tweet polemico nei confronti di Dominguez l’ex portiere ha condiviso numerosi messaggi contrari al presidente Conmebol e anche l’articolo di La Nación intitolato: "Fallimento totale di Corrupbol".

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Itasportpress per scoprire tutte le news di giornata.