L’Italia non tira più in televisione. La squadra di Conte non sembra appassionare più di tanto i telespettatori. Ascolti in calo nell’ultimo anno, complice anche l’assenza di grandi competizioni per nazionali (Mondiali o Europei). Nell’elaborazione realizzata da ‘Calcio e Finanza’ vediamo che la partita contro la Spagna è stata vista solo da 6 milioni di spettatori. Non si tratta in realtà della prestazione peggiore in termini televisivi: Azerbaijan-Italia ha totalizzato solo 5,4 milioni il 10 ottobre, Portogallo-Italia, 5,6 il 16 giugno, Belgio-Italia, 5,8 il 13 novembre scorso. La media del 2015 è di 6,5 milioni con il picco con la gara contro la Bulgaria: 7,5 milioni. La media di 6,5 milioni di telespettatori, infatti, è il risultato peggiore dal post-2006 in poi: battuti i 6,9 milioni del 2009, l’annata migliore resta il 2012, quando gli azzurri raggiunsero la finale degli Europei.
C85
- Login o Registrazione