Serie A

Serie A: curiosità statistiche su Scudetto, lotta Champions e retrocessioni

Serie A: curiosità statistiche su Scudetto, lotta Champions e retrocessioni - immagine 1
Napoli e Inter presentano i reparti offensivi più forti del campionato

Redazione ITASportPress

Tra le scommesse nello sport il calcio offre un palinsesto particolarmente vasto, la ripresa della Serie A dopo i Mondiali di Qatar ha già offerto tantissime curiosità statistiche, colpi di scena e anche brutte sorprese.

Serie A: curiosità statistiche su Scudetto, lotta Champions e retrocessioni- immagine 2

Lotta Scudetto: Napoli, Juventus, Milan e Inter

—  

Nella sedicesima giornata i Nerazzurri hanno fermato il Napoli e interrotto la serie positiva che rendeva la squadra di Spalletti, tra le due imbattute in Europa insieme al PSG. Testate giornalistiche hanno già parlato di Scudetto riaperto, sicuramente un ottimo punto a favore degli Azzurri, in chiave apotropaica, cultura tradizionale molto popolare fra i quartieri della città che splende sotto il Vesuvio.

A inseguire i Napoletani sono Milan e Juventus in una cavalcata difficoltosa ma senza mai fermarsi, i Bianconeri portano ancora stampato sulle curiosità statistiche, il nome Migliore Reparto Difensivo di Serie A, con 7 gol subiti nelle prime 16 gare e rete inviolata dalla decima alla sedicesima giornata.

Diavoli e Vecchia Signora sono in prima linea per la lotta scudetto, mentre l’Inter si insinua quatto quatto per tentare il sorpasso.

Milan Sassuolo

La zona Champions: Lazio e Roma tentano di agguantarla

—  

A quanto pare la zona Champions League sembra braccata da queste squadre, soprattutto per demerito di Lazio e Roma che perdono punti importanti per strada. La brutta sconfitta delle Aquile contro il Lecce ha rallentato il volo verso il terzo posto, la Roma di Mou vince di misura e continua a sperare.

Retrocessioni, salvezza e zone pericolose

—  

Dalla dodicesima posizione fino al limbo della retrocessione al diciassettesimo posto, la forbice si mantiene stretta sui 5 punti, in un valzer di top e flop che caratterizza la zona pericolosa.

Se il Lecce di Baroni ribalta le Aquile e continua il suo cammino stabile, mettendo in cassaforte punti preziosi, Spezia e Sassuolo rimangono al confine ma sempre ben distanziati dalla posizione 18.

Ottimo campionato per Salernitana e Monza, che macinano punti anche se in maniera discontinua.

Le squadre che invece si trovano in alto mare sono soprattutto Cremonese e Verona, troppo lontane dalla riva e in pieno mare tempestoso, che rende difficile l’approdo in un porto sicuro.

La Sampdoria sta lottando con tutte le forze per uscire dalla palude che risucchia le peggiori della categoria in Serie B, tuttavia, manca ancora un pizzico di sicurezza in più per fare l’allungo decisivo.

Quello che viene fuori da questa breve ma dettagliata analisi è che il campionato di Serie A 2022 – 2023 sarà una competizione senza esclusione di gol, dove in ogni zona della classifica nulla è scontato, almeno fino agli ultimi minuti decisivi di questa stagione.

Numeri e statistiche

—  

Napoli e Inter presentano i reparti offensivi più forti del campionato, nelle prime 16 gare sono 35 i gol per i Nerazzurri e 37 le reti per i Partenopei. La squadra che ha segnato meno gol è la Sampdoria, che nelle prime 16 gare aveva uno score di 8 reti.

Napoli, Milan, Inter e Juve sono le squadre più forti in casa, in trasferta rimangono soltanto Napoli e Milan fra le prime 4 insieme Roma e Atalanta.

tutte le notizie di