Ter Stegen: “L’Inter ha dimostrato che con un po’ di fortuna si può arrivare in finale di Champions”
Situazione diversa per la Reggina. Il club calabrese non ha effettuato entro i termini previsti dalla Figc (20 giugno) il pagamento di 757 mila euro, sul cui saldo però il Tribunale fallimentare di Reggio Calabria aveva fissato la scadenza al 12 luglio. In questo momento ha versato tutto, ma è proprio questa differenza di tempistiche e scadenze tra ordinamento sportivo e giustizia ordinaria a creare problemi e a non essere stato accettato dalla Federazione né dalla Covisoc. In tal senso, il rischio di brutte notizie per la formazione calabrese è decisamente maggiore rispetto a quello del Lecco.
Intanto Brescia e Perugia osservano quanto sta accadendo alle due formazioni. E lo stesso fa il Foggia che punta a prendere il posto del Lecco. Appuntamento dalle 10 per il Consiglio federale e i verdetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA