ITA Sport Press
I migliori video scelti dal nostro canale

SERIE B

Südtirol ribalta la Sampdoria e adesso Pirlo rischia davvero

Südtirol ribalta la Sampdoria e adesso Pirlo rischia davvero - immagine 1
Al Druso i bolzanini di Bisoli hanno vinto 3-1
Redazione ITASportPress

Archiviati i recuperi della prima giornata, la Serie B si tuffa dentro un nuovo turno di campionato. Un turno, l’undicesimo della serie, che si è aperto con l’anticipo del Pier Cesare Tombolato vinto dalla Cremonese contro il Cittadella. Oggi le altre partite con sorprese. La più grande al Druso di Bolzano con la vittoria del Südtirol che ribalta la Sampdoria e vince 3-1. Il primo vero affondo è del Südtirol al 7' con la galoppata di Rover, l'estremo salta tre avversari ed appoggia al centro area dove Odogwu prova la girata, non riuscita, di tacco. La Sampdoria fa girare la palla ed il primo tiro parato da Poluzzi lo indirizza al 12' Borini. Al 42' Esposito fa passare la palla tra una selva di gambe ma Poluzzi è piazzato e para senza difficoltà. Alle scarne emozioni della prima frazione, la ripresa parte con il vantaggio doriano realizzato di testa, al 9', da Gonzales. Il Südtirol reagisce ed al 32' centra il pareggio: Odogwu si destreggia in mezzo all'area genovese e con una girata spedisce la palla ad incocciare il montante per poi rotolare in fondo al sacco. Al 5' di recupero l'affondo di Merkaj è contrastato fallosamente in piena area di rigore genovese, rigore che Merkaj trasforma. Al 9' il contropiede di Pecorino non lascia scampo al giovane portiere Stankovic. La Samp che sprofonda nuovamente nel baratro in piena zona play out.

TABELLINO

Südtirol      3

Sampdoria 1

Reti: s.t. 9′ González, 33′ Merkaj, 50′ Casiraghi rig., 54′ Pecorino.

Südtirol (4-4-2 ): Poluzzi; Giorgini, Vinetot, Masiello, Davi; Ciervo (18′ s.t. Cisco), Peeters, Tait (43′ s.t. Broh), Rover (10′ s.t. Merkaj); Rauti (1′ s.t. Casiraghi), Odogwu (43′ s.t. Pecorino).


A disposizione: Drago, Cagnano, Ghiringhelli, Siega, Cuomo, Kofler, Lonardi.

Allenatore: Bisoli.

Sampdoria (4-3-2-1): Stankovic; Depaoli, Ghilardi, González, Giordano; Kasami (36′ s.t. Girelli), Yepes (46′ s.t. Ricci), Vieira; Verre (20′ s.t. Askildsen), Borini (46′ s.t. La Gumina); Esposito (36′ s.t. De Luca).

A disposizione: Tantalocchi, Ravaglia, Panada, Conti, Buyla, Delle Monache.

Allenatore: Pirlo.

Arbitro: Pezzuto di Lecce.

Assistenti: Mastrodonato di Molfetta e F. Longo di Paola.

Quarto ufficiale: Gangi di Enna.

VAR: Marini di Roma 1.

AVAR: Pagnotta di Nocera Inferiore.

Note: espulso al 51′ s.t. Pirlo per proteste; ammoniti al 16′ p.t. Rover, al 7′ s.t. Davi, all’11’ s.t. Kasami, al 15′ s.t. González, al 28′ s.t. Tait e al 53′ per gioco scorretto, al 34′ s.t. Bisoli per proteste; recupero 2′ p.t. e 9′ s.t.; spettatori 5.500; terreno di gioco in buone condizioni.

LE ALTRE PARTITE

Como-Catanzaro 1-0

Il Como torna alla vittoria che mancava da tre partite, tanti quanti invece erano stati i successi consecutivi del Catanzaro. Decisiva per il risultato la partenza arrembante della squadra di Longo, che si conquista subito un calcio di rigore concesso per fallo di mano di Katsers. Un'opportunità che dal dischetto Verdi trasforma in gol. Da lì nasce una partita che entrambe le squadre provano a giocare, anche se nel primo tempo sono più del Como le opportunità per raddoppiare, con Gabrielloni e Cutrone. Lavora bene anche la difesa comasca nel chiudere gli spazi agli attaccanti del Catanzaro, Semper sbroglia un paio di situazioni che consentono alla squadra di Longo di arrivare in vantaggio all'intervallo. La ripresa si apre con un paio di occasioni sciupate da Gabrielloni, e il Como ha il merito di non chiudersi troppo a difesa del risultato: per il Catanzaro l'occasione migliore arriva con una punizione ben calciata da Pompetti che Semper alza sopra la traversa. I giallorossi ci provano fino all'ultimo, ma il Como resiste. E alla fine ha la meglio.

 

Feralpisalò-Reggiana 0-3

Una Reggiana "da paura" sente Halloween e spaventa la FeralpiSalò del nuovo tecnico Zaffaroni, subentrato a Vecchi a metà settimana, che ne becca tre, uscendo dal campo nettamente sconfitta. Il vantaggio dei granata arriva dopo solo otto minuti grazie ad Antiste, che fulmina Pizzignacco in uscita. Al 43' Cigarini raddoppia su calcio di rigore, assegnato per un fallo di Pilati su Portanova. Al 10' della ripresa Pieragnolo fissa il punteggio sul 3-0. Arriva così l'ottava sconfitta in undici gare per la FeralpiSalò, la Reggiana invece è alla seconda vittoria consecutiva.

 

Spezia-Cosenza 0-0

Lo Spezia torna nel suo stadio dopo l'esilio forzato a Cesena delle prime uscite stagionali, ma non riesce a superare un Cosenza sempre temibile nelle ripartenze. Provano a partire forte gli uomini di Alvini, ma sono gli ospiti a farsi pericolosi. È Forte ad andare vicino al gol in un paio di occasioni, nella seconda Dragowski risponde bene in uscita. Dall'altra parte Antonucci spreca un paio di ghiotte occasioni, ma è soprattutto lo Spezia a crescere nel finale di tempo e a sfiorare in gol in un paio di occasioni, l'ultima clamorosa con Reca. Nella ripresa il canovaccio non cambia di molto, Spezia volenteroso ma spreciso in attacco e ospiti pericolosi in qualche occasione. Emozioni condensate nel finale, con Venturi che colpisce il palo su azione d'angolo, sul rovesciamento di fronte, Serpe colpisce di testa ma Micai ci mette una pezza, poi Amian da ottima posizione spara alto. Finisce 0-0, con qualche rammarico per i padroni di casa, che comunque sono imbattuti da cinque gare.

 

 

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Itasportpress per scoprire tutte le news di giornata.