ITA Sport Press
I migliori video scelti dal nostro canale

Gli scenari

Ternana e Perugia accomunate dallo stesso destino: sono in vendita

Ternana e Perugia accomunate dallo stesso destino: sono in vendita - immagine 1
Ad incombere sulla Ternana e il Perugia è lo stesso epilogo: la retrocessione per entrambi i club umbri
Redazione ITASportPress

Ad accomunare la Ternana e il Perugia è un glorioso passato, seppur costellato da cocenti disfatte. Il presente dei due club umbri sembra essere caratterizzato dal medesimo destino: il cambio della proprietà. Tale opzione è sempre più concreta soprattutto nelle ultime ore. Per trovare la quadra il presidente rossoverde Stefano Bandecchi e il patron dei Grifoni Massimiliano Santopadre, dovranno trovare degli acquirenti in grado di garantire un solido futuro alla propria società. Ma quali scenari si prospettano per l’Umbria del calcio in vendita?

TERNANA – Le decisioni di Stefano Bandecchi in merito alla cessione della sua società sono cambiate spesso. Dapprima si parlava di cessione totale, poi parziale del club, di quote di minoranza da cedere in porzioni del 10% e infine di azionariato popolare. A motivare le continue inversioni di rotta è l’incompatibilità riscontrata dagli uffici comunali del suo ruolo di sindaco con la proprietà di Unicusano e di conseguenza della Ternana.


PERUGIA - “Devo fare un aumento di capitale per apportare le risorse economiche necessarie all’adempimento. Il tempo delle chiacchiere è finto, ormai il 20 giugno è prossimo”. A pronunciare tali dichiarazioni è proprio il patron del Perugia Massimiliano Santopadre. Quest’ultimo se non riuscirà a vendere in fretta dovrà farsi carico delle spese per l’iscrizione comprese le fidejussioni di rito da 2 milioni di euro da versare per pagare stipendi e contributi del periodo marzo/aprile/maggio di tesserati e dipendenti. Sebbene entrambe le prospettive preoccupano i tifosi umbri, bisogna ricordare che dal basso si può solo risalire.

tutte le notizie di