Ter Stegen: “L’Inter ha dimostrato che con un po’ di fortuna si può arrivare in finale di Champions”
Nella ripresa, il Picerno approccia ancora una volta meglio la gara e va vicino al pareggio con Murano che, a due passi da Livieri, non riesce a trovare l'1-1. Da questo momento in poi, il Catania riuscirà a gestire la gara, sfiorando anche il gol del raddoppio con Di Carmine al 63', ma il suo tentativo sbatte sulla traversa. Tuttavia, questo sarò solo il preludio a ciò che accade un minuto dopo, quando - servito ancora una volta da Chiricò (tra i migliori in campo), Samuel Di Carmine supera Merelli e trova il 2-0 per gli etnei. Risultato che il Catania riuscirà a mantenere fino al 96', minuto in cui il direttore di gara decreta il finale al "Massimino". Dopo lo sfortunato esordio di Crotone, la squadra di Luca Tabbiani vince e convince contro il Picerno.
Catania-Picerno: il tabellino della gara
—CATANIA (4-3-3): Livieri; Castellini (57′ Bouah), Silvestri, Curado, Mazzotta; Zammarini, Rizzo (57′ Ladinetti), Rocca (83′ Deli); Chiricò (84′ Bocic), Di Carmine (74′ Sarao), Marsura. A disposizione di Luca Tabbiani: Bethers, Quaini, Maffei, De Luca.
PICERNO (4-2-3-1): Merelli; Pagliai, Gilli, Garcia, Novella; De Ciancio (59′ Ciko), Gallo (59′ Pitarresi); Ceccarelli (45′ E. Esposito), Albadoro (76′ Santarcangelo), Graziani (45′ Vitali); Murano. A disposizione di Emilio Longo: Summa, A. Esposito, Allegretto, Biasiol, Guerra, Savarese, De Cristofaro, Diop.
MARCATORI: 30′ Di Carmine, 63′ Di Carmine
ARBITRO: Michele Delrio (Reggio Emilia)
Assistenti: Stefano Franco (Padova) e Nicola Morea (Molfetta)
Quarto ufficiale: Gabriele Zangara (Catanzaro)
AMMONIZIONI: Ceccarelli, Castellini, Pitarresi, Chiricò, Ladinetti
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Itasportpress per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA