Si continuano a fare nomi di potenziali acquirenti, di ipotetiche cordate, di graditi ritorni, ma il futuro del Catania Calcio è ancora tutto da scrivere. Viste le tante notizie che circolano su presunte trattative avviate, che dovrebbero portare alla cessione del club di via Magenta, la redazione di Itasportpress.it cerca di fare un pò di chiarezza.
NUOVO CDA – Secondo quanto appreso oggi dalla nostra redazione, allo studio legale Abramo non sono arrivate proposte concrete, al di là di qualche pour parler con una cordata, per l’acquisizione della società sportiva. E’ confermato che il sindaco di Catania, Enzo Bianco, nei giorni scorsi ha incontrato i componenti del C.d.A della Finaria cercando di capire quale soluzione sia possibile per addivenire in tempi brevi alla cessione del club etneo. Al primo cittadino, ancora una volta, è stata ribadita la piena disponibilità a valutare proposte di cessione del pacchetto azionario del Calcio Catania S.p.A purché i soggetti interessati all’acquisizione siano in possesso di credenziali e capacità economico-finanziarie. Intanto, fino ad un’eventuale cessione, la proprietà andrà avanti ed è probabile che nei prossimi giorni si proceda alla nomina di un nuovo C.d.A del Catania con Davide Franco presidente, l’avv. Pierluigi Mancuso e Pippo Bonanno componenti. I tre amministreranno la fase transitoria e potrebbero continuare a gestire il club anche per la stagione 2016/17, se il Catania non dovesse trovare nuovi acquirenti. Se il club sarà ceduto è evidente che il C.d.A. decadrà immediatamente.
RATA APRILE – Intanto il Catania vive una fase di incertezza finanziaria e ad aprile scadrà una pesante rata del mutuo con il Credito sportivo per Torre del Grifo che si aggira sui due milioni di euro. Questo è un ostacolo arduo da superare e mette a rischio il futuro del sodalizio di via Magenta.
LO MONACO CHIARISCE – Nel frattempo l’ex a.d. Pietro Lo Monaco chiarisce ai microfoni di Itasportpress un concetto importante in merito ad un suo coinvolgimento diretto per l’acquisizione del Calcio Catania: “Mi preme sottolineare una volta per tutte, e spero di non tornarci mai più, che io non rappresento cordate o imprenditori disposti a rilevare il club etneo. Le mie parole sono state mal interpretate quando sono stato ospite del programma tv ‘Insieme’. In quella circostanza ho solo espresso l’auspicio che qualche gruppo serio si faccia avanti per rilevare il Catania. In passato qualche imprenditore mi ha chiesto solo informazioni a livello finanziario sullo stato di salute del club non avendo a disposizione il bilancio recente. Mi auguro veramente che ci sia un imprenditore coraggioso che abbia voglia di rilevare un club di Lega Pro importante come il Catania che si trova in una situazione non facile. Quindi sottolineo al 100% di essere estraneo a tutto in merito alla vicenda Catania e che in futuro ho voglia di tornare a lavorare ricoprendo l’incarico di direttore generale di un club ma non certamente di proprietario”.
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
- Login o Registrazione