Un Catania irriconoscibile oggi allo stadio Granillo, è stato nettamente battuto dalla Reggina col punteggio di 3-0. Etnei mai entrati in partita contro gli amaranto dominatori assoluti dell’incontro. Una sconfitta che ridimensiona i rossazzurri che avevano oggi una buona occasione per puntare alla rincorsa al primo posto ma che da stasera devono pensare solo ai playoff. A Reggio Calabria un Catania mai pericoloso che non ha mai mostrato organizzazione di gioco e soprattutto alzato il pressing regalando campo agli avversari che con Strambelli e Bellomo hanno messo in evidenza la fragilità difensiva degli etnei. Novellino non ci ha capito nulla oggi e il nervosismo in breve tempo ha preso il sopravvento. Marotta ha lasciato il campo nella ripresa a Curiale ed è uscito molto arrabbiato inveendo contro il tecnico, poi rifugiandosi nello spogliatoio anziché accomodarsi in panchina. Curiale invece è stato espulso a 7′ dalla fine. Catania che come un pugile suonato è stato messo al tappeto da una grande Reggina che forse oggi non si aspettava di trovare un avversario così dimesso che ha fornito una pessima prova. Per il tecnico della Reggina Massimo Drago prima vittoria al Granillo mentre primo k.o. per Novellino da quando è subentrato a Sottil.
CRONACA
Match finisce 3-0 per la Reggina contro un Catania irriconoscibile rispetto alle ultime uscite.
90′ Saranno tre i minuti di recupero
87′ Espulso Curiale per fallo di reazione, Catania chiude in 10
83′ In campo Franchini e Tulissi per la Reggina: fuori Zibert e Bellomo
79′ Solini prende il posto di Seminare per i padroni di casa
73′ Match che continua sulla falsariga di quanto visto finora: Reggina in avanti e Catania dietro
69′ Fuori Marino dentro Salandria per la Reggina
66′ Triplo cambio di Novellino: fuori Di Piazza, Lodi e Marchese al loro posto Carriero, Valeau, Llama
59′ Marotta addirittura non si siede con i compagni in panchina ma scappa dentro lo spogliatoio
59′ Marotta esce dal campo e Novellino mette Curiale. Il numero 9 etneo non ha gradito la sostituzione imprecando
57′ Mai stata in questa partita la pressione del Catania. Match che fa tornare di parecchio indietro i rossazzurri
55′ Strambelli che gol: un sinistro a giro che si è insaccato nell’angolo opposto a quello di tiro. Imparabile per Pisseri e Reggina al tris. Per il Catania è notte fonda
49′ Novellino effettua il primo cambio: dentro Sarno fuori Baraye
48′ Conclusione di De Falco palla alta
46′ Rigore per la Reggina per fallo di Silvestri su Doumbia e Bellomo trasforma il penalty spiazzando Pisseri: 2-0 Reggina
45′ Si riparte senza cambi
SECONDO TEMPO
Finito il primo tempo di marca amaranto
45′ Scappa via Doumbia a Silvestri che lo ferma attaccandosi alla maglia: ammonito il difensore
42′ Corner Lodi per Marchese che alza la mira e pallone sul fondo
38′ Conclusione da molto lontano di Strambelli ma Pisseri in tuffo devia
35′ Reggina in assoluto controllo del match
33′ Organizzazione di gioco inesistente e pressione sugli avversari che manca: il Catania per adesso non è entrato in campo
30′ Dopo la prima mezzora di gioco più Reggina e meno Catania
26′ Calapai dalla distanza ma Confente blocca
24′ Ammoniti Rizzo e De Falco
20′ Slalom di Bellomo che finisce a terra in area ma per l’arbitro non c’è nulla
16′ Grande difficoltà di Seminara a frenare le incursioni di Calapai a destra
15′ Prima risposta del Catania con Bucolo che non ha saputo angolare la conclusione ribattuta
13′ Strambelli porta in vantaggio la Reggina. Bella iniziativa di Doumbia a destra che mette al centro e trova l’incursione vincente del numero 29 reggino. Difesa etnea molto disattenta nella circostanza
12′ Baraye cade in area avversaria e l’arbitro lo ammonisce per simulazione
4′ Doumbia sulla sinistra crea apprensione alla difesa etnea che si rifugia in angolo
3′ Amaranto pericolosi con Bellomo che dalla distanza ci prova di destro: palla alta
1′ Si parte al Granillo!!!
Bella giornata a Reggio Calabria che fa da cornice alla sfida. Presenti sugli spalti una rappresentanza di tifosi rossazzurri
TABELLINO
Reggina (4-3-1-2): Confente; Kirwan, Gasparetto, Conson, Seminara (dal 79′ Solini); Marino (dal 69′ Salandria), Zibert (dall’84’ Franchini), De Falco; Bellomo (dall’85’ Tulissi); Doumbia, Strambelli. A disposizione: Vidovsek, Farroni, Sandomenico, Ciavattini, Pogliano, Tassi, Redolfi, Martiniello. All. Drago.
Catania (3-5-2): Pisseri; Aya, Silvestri, Marchese (dal 66′ Valeau); Calapai, Rizzo, Lodi (dal 66′ Llama), Bucolo, Baraye (dal 50′ Sarno), Di Piazza (dal 66′ Carriero), Marotta (dal 60′ Curiale). A disposizione: Bardini, Lovric, Esposito, Angiulli, Brodic, Liguori. All. Novellino.
Marcatori: Strambelli al 13′, Bellomo (rig.) al 47′, Strambelli al 56′
Ammoniti: Baraya (C), De Falco (R), Lodi (C), Silvestri (C)
Espulsi: Curiale (C)
Note: angoli 3-3; recupero 1′ – 3′
ARBITRO: Zufferli di Udine
- Login o Registrazione