Ter Stegen: “L’Inter ha dimostrato che con un po’ di fortuna si può arrivare in finale di Champions”
La seconda frazione di gioco è invece più equilibrata con mister Zauli che cambia tutti gli 11 in campo mentre i giallorossi effettuano soltanto tre sostituzioni in avvio.
Pronti via ed è subito il neo entrato Kodor a pareggiare i conti. Tumminello riporta immediatamente i suoi in avanti al 51’, in spaccata su una gran palla di Petriccione, ma la splendida azione viene vanificata da un dubbio fuorigioco millimetrico. Il giovane Guindo va vicino al gol al 71’ sfiorando l’incrocio dei pali. Nel finale sono ancora gli squali ad andare vicino alla rete senza fortuna ma a 2 minuti dal termine è un altro nuovo entrato, Nikko, a ribaltare il risultato. Nel recupero ci pensa Tumminello a pareggiare i conti superando Leone in sforbiciata.
Rispetto al primo test, Dini, Spina e Vitale sono rimasti a riposo a scopo precauzionale.
Domani gli squali godranno di un giorno di riposo per poi riprendere martedì con una doppia seduta. Sabato 5 agosto il Crotone sarà di scena a Paterno per un quadrangolare al quale prenderanno parte, oltre ai padroni di casa della squadra locale che milita in Eccellenza, anche Picerno e Potenza.
Tabellino
Crotone primo tempo: D’Alterio; Spaltro, Mondonico, Bove, Giron; Felippe, Awua; Tribuzzi, Rojas, D’Ursi; Gomez. All. Zauli
Crotone secondo tempo: Lucano; Giannotti, Papini, Gigliotti, Crialese; Petriccione, Schirò; Pannitteri, Cantisani (24’ Guindo), Bruzzaniti; Tumminello. All. Zauli
Lecce Primavera: Leone, Munoz (34′ st Jaksic), Casalongue (14′ st Uskok), Borgo (30′ st Gueye), Pacia (1′ st Russo), Zivanovic (1′ st Davis), Daka (29′ st Agrimi), Minerva (38′ st Nikko), Bruhn (1′ st Kodor), Gromek (25′ st Hegedus), Agbonifo (7′ st Sangiorgio). All. Coppitelli
Reti: 13’pt Gomez (C), 1’st Kodor (L), 43’st Nikko (L), 48’st Tumminello (C)
© RIPRODUZIONE RISERVATA