Ter Stegen: “L’Inter ha dimostrato che con un po’ di fortuna si può arrivare in finale di Champions”
L'avvio è quasi tutto di stampo parigino, con Asensio molto mobile sul fronte d'attacco in una formazione scelta da Luis Enrique senza centravanti. Al 14', dopo un paio di azioni pericolose sventate da Stankovic e dalla difesa, il PSG va a un passo dal vantaggio: il sinistro di Asensio in area si stampa sul palo. Esce alla distanza, l'Inter: dalla metà del primo tempo la squadra di Inzaghi trova palleggio, cambi di gioco e belle corse. In tanti attaccano l'area avversaria, anche con inserimenti. Donnarumma non è impegnato, ma il finale di tempo è tutto nerazzurro.
Il ritmo della ripresa è più blando e il PSG trova il vantaggio al 64': su un pallone recuperato, Vitinha si prepara per la grande conclusione dalla distanza, infilando il pallone all'incrocio con un grandissimo destro. Il vantaggio del PSG e i cambi affossano il ritmo del match, ma l'ingresso di Frattesi e Cuadrado dà linfa nuova alla squadra nerazzurra, che nel finale cresce, colpo su colpo. Cuadrado al 79' si inventa una giocata sulla linea di fondo e sfiora il super gol, trovando la risposta di Donnarumma. Due minuti più tardi arriva il pareggio: buona sponda di Cuadrado per la corsa di Frattesi, assistenza perfetta per Esposito, bravo di destro a infilare in diagonale Donnarumma. Pareggio meritato, bissato due minuti più tardi dalla rete del 2-1. L'Inter sfonda ancora sul centrodestra, dove Correa manda ancora nello spazio Frattesi: la palla al centro è perfetta per l'inserimento sul secondo palo di Sensi, perfetto col mancino a firmare il raddoppio. Due gol che chiudono di fatto il match e regalano l'ultimo sorriso nerazzurro al Tour in Giappone, prima del rientro in Italia della squadra.
TABELLINO PSG-INTER 1-2
Marcatori: 64' Vitinha (P), 81' Esposito (I), 83' Sensi (I)
INTER (3-5-2): 35 F. Stankovic; 36 Darmian, 15 Acerbi (31 Bisseck 71'), 95 Bastoni (6 De Vrij 68'); 2 Dumfries (17 Cuadrado 55'), 23 Barella (5 Sensi 77'), 20 Calhanoglu (21 Asllani 68'), 22 Mkhitaryan (16 Frattesi 55'), 32 Dimarco (8 Gosens 55'); 9 Thuram (11 Correa 55'), 10 Lautaro (30 Esposito 77'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 40 Calligaris, 14 Fabbian, 19 Lazaro, 44 Stabile, 50 A. Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi.
PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3): 99 Donnarumma; 2 Hakimi, 5 Marquinhos (15 Danilo Pereira 70'), 37 Skriniar, 21 Hernandez (32 Kurzawa 65'); 17 Vitinha, 4 Ugarte (35 Gharbi 80'), 33 Zaire-Emery; 8 Fabian Ruiz (27 Ndour 70'), 11 Asensio (44 Ekitike 70'), 28 Soler. A disposizione: 1 Navas, 50 Mouquet, 3 Kimpembe, 6 Verratti, 10 Neymar, 14 Bernat, 18 Sanches, 19 Kang-In, 36 Nhaga, 38 E. Mbappe, 39 Housni, 43 Lemina. Allenatore: Luis Enrique.
Ammoniti: Mkhitaryan (I) Recupero: 1' - 3'.
Arbitro: Iida. Assistenti: Watanabe, Asada. Quarto ufficiale: Nagamine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA