Ter Stegen: “L’Inter ha dimostrato che con un po’ di fortuna si può arrivare in finale di Champions”
Bournemouth: Neto, Kerkez, Cook, Brooks, Solanke, Christie, Smith, Kluivert, Senesi, Zabarnyi, Anthony. A disposizione: Radu, Mepham, Ouattara, Rothwell, Moore, Traorè, Hill, Kilkenny, Greenwood. Allenatore: Andoni Iraola.
Atalanta: Musso, Toloi, Mæhle, Koopmeiners, Pašalić, Lookman, de Roon, Djimsiti, Ruggeri, Scalvini, Zappacosta. A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Bakker, Okoli, Højlund, Zortea, Kolašinac, Latte Lath, Bonfanti, Mallamo, Ghislandi, Cambiaghi. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
La sintesi della gara
—Approccia subito bene la gara l'Atalanta di Gasperini, immediatamente vicina al gol con Koopmeiners che colpisce l'incrocio dei pali dalla distanza. Questo, sarà solo il preludio al gol per i nerazzurri, che arriverà al 6' minuto con Mæhle. L'1-0 sblocca letteralmente la partita, con l'Atalanta che continua ad attaccare senza sosta alla ricerca del doppio vantaggio. Gol del 2-0 che arriva al 36' grazie al tocco da pochi passi di Koopmeiners che, servito perfettamente da Lookman, trova la rete che indirizza la gara. Tuttavia, appena due minuti più tardi è il Bournemouth che trova la via del gol, dimezzando lo svantaggio grazie alla giocata di Marcos Senesi. Concluso un primo tempo promettente, la seconda parte di gara è molto equilibrata, con l'Atalanta che cerca a più riprese il terzo gol sull'asse Koopmeiners-Lookman. Rete che arriverà solo all'85', minuto in cui Latte Lath (entrato da poco) approfitta di una mischia in area di rigore per realizzare il terzo gol dell'Atalanta a pochi passi dal portiere, chiudendo la gara sul 3-1 finale. Per l'Atalanta si tratta dunque del secondo successo consecutivo. Nel mirino dei nerazzurri c'è adesso la sfida contro l'Union Berlino del 5 agosto e, soprattutto, l'inizio della Serie A.
TABELLINO
Bournemouth-Atalanta 1-3 (1-2)
7′ Mæhle (A); 36′ Koopmeiners (A); 38′ Senesi (B); 85' Latte Lath (A)
Bournemouth (4-2-3-1):
Neto (46' Radu); Smith (77' Hill), Senesi (65' Mepham), Zabarnyi, Kerkez; Cook (77' Rothwell), Christie (77' Kilkenny); Anthony, Brooks (65' Ouattara), Kluivert (65' Traorè); Solanke (77' Moore).
A disposizione: Greenwood.
Allenatore: Andoni Iraola.
Atalanta (3-4-2-1):
Musso (72' Carnesecchi); Toloi (86' Bonfanti), Scalvini (82' Okoli), Djimsiti; Zappacosta (86' Ghislandi), De Roon, Koopmeiners (86' Mallamo), Ruggeri (53' Bakker); Pasalic (72' Cambiaghi), Maehle (53' Kolašinac); Lookman (72' Latte Lath).
A disposizione: Rossi, Højlund (non utilizzato), Zortea.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Craig Pawson (assistenti Neil Davies e Con Hatzidakis; IV ufficiale Aaron Farmer).
© RIPRODUZIONE RISERVATA